In questa attività la Multitel intende investire risorse e attivarsi, elaborando soluzioni che non potranno prescindere dalla valutazione delle esperienze maturate e dei dati disponibili, al fine di organizzare l’esecuzione dei lavori nei cantieri, in base ai contratti sottoscritti.
La Multitel S.r.l. valuta e monitora costantemente l’impatto sull’ambiente esercitato dalla propria attività, in relazione sia ai consumi di energia e risorse, che al tasso di utilizzo degli stessi mezzi su rotaia e su strada. Inoltre l’azienda monitora costantemente le qualità e la tipologia di rifiuti prodotti, con l’obiettivo di ridurne progressivamente le quantità.
La Direzione Aziendale della Multitel S.r.l si propone, inoltre, di mettere a disposizione risorse organizzative, strumentali ed economiche, con l’obiettivo di migliorare la Salute e Sicurezza dei lavoratori.
La Direzione si impegna ad affrontare gli aspetti della sicurezza legati delle diverse fasi di esecuzione dei lavori, ad oggi attuate o di previsione futura, come aspetti rilevanti della propria attività; si impegna inoltre, ad organizzare tutta la struttura aziendale, inclusi i lavoratori occasionali in modo tale che tutti siano partecipi, secondo le proprie responsabilità e competenze, all’attuazione del SGI ed al raggiungimento degli obiettivi definiti. Tale politica è necessaria alla formalizzazione degli obiettivi e degli impegni che si vogliono raggiungere Il Sistema di Gestione Integrato Qualità/Ambiente/Sicurezza sul Lavoro (SGI) della Multitel S.r.l., è improntato su un approccio che incorpora il ciclo Plan-Do-Check-Act (PDCA) e il risk based thinking (concezione basata sui fattori di rischio), che consente all’Organizzazione, attraverso l’analisi del contesto e dei processi, di identificare rischi e opportunità per l’azienda, e programmare azioni volte ad eliminarli o a ridurre la probabilità che si verifichino.
Tutte le figure professionali facenti parte della struttura, indipendentemente dalle specifiche responsabilità assegnate, sono determinanti per il raggiungimento degli obiettivi. L’applicazione del SGI coinvolge tutte le funzioni e richiede la partecipazione, l’impegno e l’efficace interazione, di tutto il personale dell’Organizzazione stessa.
La Direzione si impegna ad attuare, sostenere e verificare periodicamente la Politica sopra esposta, a divulgarla a tutti coloro che lavorano per l’azienda o per conto di essa, a renderla disponibile al pubblico, a verificarne il grado di comprensione, di attuazione e adeguatezza, attraverso gli strumenti definiti nel Manuale aziendale Il progressivo affermarsi delle nuove normative comunitarie hanno cambiato considerevolmente le regole del settore tecnologico ferroviario. Le nuove regole hanno determinato la necessità di dotare la Multitel S.r.l., di strumenti che possano garantire un’efficiente e corretta gestione aziendale, in modo da garantire la qualità dei lavori realizzati, con particolare attenzione all’ambiente, alla prevenzione dell’inquinamento e alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
La presente politica aziendale integrata per la Qualità, l’Ambiente e la sicurezza sul lavoro, vuole esprimere l’impegno della Multitel S.r.l. rivolto alla soddisfazione dei clienti, dei committenti, dei propri lavoratori, ed al miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri processi, secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018.
Ad oggi, grazie anche all’esperienza maturata dall’organizzazione in questi anni, la Multitel può vantare un adeguato livello di applicazione e sviluppo del proprio Sistema, in particolare avendo conseguito:
- un miglioramento della gestione organizzativa aziendale;.
- una puntuale definizione dei livelli di responsabilità e delle modalità operative;.
- un approccio sistematico al cliente, per coglierne sempre più le necessità, soprattutto attraverso l’analisi della qualità percepita, dei reclami, delle non conformità e lo studio delle possibili azioni correttive, a fronte delle risorse disponibili;.
- un costante coinvolgimento del personale addetto ai lavori;.
- un’attenzione alle leggi ambientali e agli impatti che la realizzazione dei lavori può avere sull’ambiente;
- una particolare attenzione alle norme per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Negli anni sono emersi nuovi fattori di natura interna ed esterna che hanno richiesto la definizione di una nuova strategia aziendale, allargando lo spettro dei possibili ambiti di intervento, ed il conseguente allineamento della Politica Aziendale in direzione di nuovi aspetti di miglioramento al fine di rendere il Sistema più snello e capace di cogliere le opportunità di cambiamento, nonché, di porsi in maniera più propositiva nei confronti dei clienti.
La Multitel S.r.l., in un’ottica di miglioramento continuo, ha definito i seguenti obiettivi:
.
Nel rispetto delle competenze istituzionali, l’azienda deve proporsi come protagonista attivo nell’individuazione delle possibili azioni, che consentono di rendere i lavori di installazione e manutenzione di strutture apparecchiature ed accessori per impianti di reti di telecomunicazione e trasmissione dati, segnaletica luminosa e sicurezza del traffico ferroviario e marcia treno, effettivamente competitivi rispetto alla concorrenza.
La direzione